QUICK LINKS
CONTACT US
Indirizzo
Napoli- Italia
Email:
Info@metodolombardi.it
Assistenza Whatsapp
+39 340 954 9675
Copyright® 2023 – Metodo Lombardi Reserved.
PROGETTATO DA: DIGITAL DARWIN
Lo sappiamo tutti ma il Metodo Lombardi intende trasformare questa conoscenza in consapevolezza e in una realtà concreta per il nostro benessere psicofisico!
Corpo e Mente sono un binomio inscindibile che, però, non può realizzarsi senza un’adeguata nutrizione ed integrazione.
Soprattutto a seguito della chiusura delle palestre e il prolungato lockdown nel periodo della Pandemia da Covid 19, sempre più persone si sono “improvvisate” Personal Trainer, offrendo formule che si basano su ricette astratte e adatte a chiunque…nulla di più pericoloso, errato e controproducente per il raggiungimento dei risultati desiderati da coloro che a tali soggetti si affidano… Fare il Personal Trainer significa svolgere una missione!
Il Metodo Lombardi va in questa direzione: è un modello che sostengo, avvalendomi anche della competenza medica di esperti della nutrizione e dell’integrazione, sulla base delle esigenze e delle specificità, fisiche e psicologiche, degli/delle allievi/e che intendono affidarsi a me!
Partiamo da una domanda. Sapete che, nello scegliere la disciplina sportiva che si intende iniziare, anche per evitare inutili frustrazioni e il mancato raggiungimento degli obiettivi, è necessario prima di tutto individuare il proprio somatotipo?
Non tutti sanno che ogni individuo attraverso le proprie caratteristiche antropometriche, appartiene ad un somatotipo diverso. In generale, possiamo dire che la differenza sostanziale tra i somatotipi risiede, in primo luogo, nelle caratteristiche fisiche del soggetto ma è chiaro che, in base al proprio somatotipo (a cui vanno associati i presupposti e le caratteristiche fisiche e psicologiche individuali), il tipo di allenamento e di alimentazione più adatto cambia.
Sta, quindi, alla coscienza del Personal Trainer, non assecondare la volontà potenzialmente illusoria dei propri/e allievi/e di raggiungere obiettivi irraggiungibili, solo per paura di perdere “un cliente”!
Un Personal Trainer professionale, coscienzioso e preparato è anche consapevole di essere stato investito dal/la proprio/a allievo/a della responsabilità di guidarlo/a verso i risultati che intende raggiungere! Questa responsabilità è imprescindibile dalla capacità che il Trainer deve possedere di rappresentare una guida, una bussola, per il/la proprio/a allievo/a nella conoscenza delle potenzialità e limiti del proprio “sé corporeo”.
Lo sport è lo strumento che più di ogni altro può aiutarci a giocare la partita più importante e difficile che tutti dobbiamo affrontare: la nostra esistenza.
Gli obiettivi più importanti che i/le miei/mie allievi/e sono riusciti/e a perseguire, lo devono, in primo luogo, alla loro determinazione, costanza, capacità di leggere i propri limiti, accoglierli, integrarli nella loro esistenza e superarli.
Ecco perché è importante scegliere il percorso di allenamento e nutrizione più adatto a ciascuno: il rapporto con l’allenamento svela a ciascuno di noi come è realmente, ovvero, una creatura imperfetta che però non si arrende ai suoi limiti e lotta per realizzare i suoi sogni.
Lo sport è molto di più di un semplice strumento per la prova costume. È una vera e propria palestra di vita in grado di veicolare insegnamenti fondamentali, utili per la crescita personale di ciascun individuo: racconta di noi, della nostra forza e della nostra debolezza, dei nostri eroismi e dei nostri abissi, dei nostri successi e dei nostri fallimenti.
Il dono dell’auto-disciplina, che si riflette nel rispetto diligente della propria routine di allenamento e che motiva ogni sportivo ad allenarsi, senza se e senza ma, è un dono prezioso e lo è ancora di più se riesce ad applicarlo anche ad altre aree della vita.
Quest’opera di trasformazione deve essere il compito di ogni Personal Trainer che diviene anche un Mental Coach. Per ogni suo/a allievo/a, il Personal Trainer deve essere in grado di rappresentare un modello al quale ispirarsi e un motivatore con il quale condividere i propri momenti di difficoltà (esistenziali, fisici, sportivi) e dal quale ricevere i più idonei strumenti per superarli!
Spesso sul web, oltre ad improvvisati Personal Trainer, ci si imbatte anche in magiche formule per perdere peso. Ma esiste una dieta migliore dell’altra? Il benessere psicofisico passa sempre attraverso rigide diete universalmente valide o prolungati digiuni? La risposta è ovviamente NO!
Ogni dieta è mirata ad un obiettivo e si basa necessariamente sulle specificità del singolo, in primo luogo, sulle capacità di allenamento, resistenza, età (anche ormonale) e presenza di eventuali patologie.
I cibi da evitare e quelli da preferire sono, da quanto detto in precedenza, diversi da persona a persona in base ad una serie di variabili individuali ed è, quindi, solo da una stretta collaborazione tra scienza nutrizionale e sport, che si può impostare un regime alimentare mirato e adeguato soprattutto in un’ottica di sana educazione alimentare. Si è belli quando il nostro corpo, il nostro sguardo, la nostra pelle trasudano salute al di là di ogni chilogrammo in più o in meno; nessun risultato può essere raggiunto e mantenuto costante nel tempo se non passa attraverso questa consapevolezza e attraverso un percorso sano costruito in primo luogo su di un’educazione alimentare sana basata sulle esigenze/specificità (età, sesso, stile di vita, eventuali problematiche metaboliche, altro) individuali.
A volte la sana alimentazione non è sufficiente all’equilibrio psicofisico soprattutto se si inizia l’attività sportiva senza aver mai ricevuto un’adeguata educazione alimentare, oppure se vi sono patologie particolari o, ancora, se si sta attraversando un periodo particolare o il semplice cambio di stagione. Tra i rimedi a disposizione, il nutrizionista potrà consigliare l’assunzione di alcuni integratori, privilegiando quelli a base di estratti naturali, che possono essere più utili alle condizioni e specificità individuali.
Il medico nutrizionista assiste il paziente monitorando lo stato nutrizionale, l’assunzione di macro e micronutrienti e il livello di energia, per mantenere una corretta nutrizione e la giusta assunzione di tutti i nutrienti dal punto di vista qualitativo e quantitativo. Tale monitoraggio consente anche il miglioramento delle performance sportive soprattutto nel caso in cui si passi da una semplice passione per una determinata attività sportiva, all’attività agonistica.
Quando scienza, coscienza, conoscenza e metodo si incontrano creano i veri risultati! Affrontiamo insieme i falsi miti e facciamo luce su tanti dubbi e curiosità, segui i miei video con le “pillole” sull’alimentazione e sport. Sono a tua disposizione, sai ora le basi su cui si fonda il Metodo Lombardi, non esitare a contattarmi!
Antonio Lombardi
Il Metodo Lombardi ha la capacità di adattarsi e migliorare ogni giorno grazie all’interazione quotidiana con professionisti dedicati al benessere e alla salute fisica e nutrizionale. Tony Lombardi fa il più grande sforzo per proporti il metodo migliore che si adatti perfettamente a te e ti faccia raggiungere i tuoi obiettivi.
Indirizzo
Napoli- Italia
Email:
Info@metodolombardi.it
Assistenza Whatsapp
+39 340 954 9675
Benvenuto, clicca per chattare
Contattami per conoscere il tuo piano di allenamento